Social Media Marketing

I Social Network

Raggiungi le persone: ti farai notare e susciterai reale interesse

Il social media marketing è tutta quella serie di attività che, utilizzando i social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Instagram, etc.), hanno come obiettivo: promuovere prodotti/servizi, costruire relazioni con i clienti (attuali e potenziali), comunicare l’azienda per differenziarla dai competitor e gestire le risorse umane.  Le persone in Italia che si iscrivono ai social e si connettono ogni giorno sono sempre di più e di tutte le età: un’opportunità che anche la tua azienda può cogliere per trasmettere messaggi d’impatto utilizzando canali adeguati.
Interazione con i social media

Social Media B2B

social b2b

Ho un’attività B2B. I social non mi servono. Questa è un’obiezione che ci hanno rivolto tanti dei nostri clienti. Noi di solito rispondiamo con alcune considerazioni. 

La prima è: esiste un social dedicato alla comunicazione B2B ed è LinkedIn.  
Su LinkedIn puoi entrare in contatto con titolari d’azienda e con professionisti qualificati per stringere relazioni sia di tipo commerciale sia di tipo lavorativo. 

In secondo luogo, Facebook è un social che fa al caso della comunicazione B2B perché frequentato da persone di tutti i target e di tutte le età, anche dai dirigenti d’azienda. Puoi comunicare su Facebook presentando la tua proposta e i suoi benefit, oltre a pubblicare post che rispondono ai dubbi più comuni di clienti potenziali e attuali.  
Ricorda sempre che le decisioni che conducono al tuo business vengono prese da individui.

Se hai cambiato idea e vuoi iniziare a comunicare la tua azienda B2B su LinkedIn e Facebook, noi possiamo darti qualche spunto: chiedici una consulenza senza impegno.

Trovare clienti con Facebook come?

Puoi iniziare fin da subito rispondendo a due domande: a quando risale l’ultimo post che hai pubblicatoChi sono i “mi piace” alla tua pagina: amici, conoscenti o persone potenzialmente interessate al tuo prodotto? 

Se la tua pagina aziendale su Facebook e sugli altri social ha già un buon numero di follower, potresti migliorare i risultati controllando gli insights (o statistiche): scoprirai i momenti migliori in cui pubblicare, quelli in cui ottieni maggiore copertura (visibilità). 

Hai mai pensato alla potenzialità dei gruppi su Facebook e su LinkedIn? Se il regolamento lo consente, lì puoi pubblicare post promozionali per catturare l’attenzione del pubblico che coltiva interessi molto vicini alla tua azienda.

smartphone con facebook sullo schermo

Pagina Facebook Aziendale

smartphone con facebook sullo schermo

Ho intenzione di aprire una pagina Facebook aziendale e pubblicare qualche post. Non mi serve una strategia di social media marketing. Sbagliato! Non hai idea di quanto sia importante pianificare non solo le tempistiche di pubblicazione, ma anche il contenuto di ogni post. 

Mettiamo che, preso dall’euforia, decidi di aprire una pagina aziendale su Facebook e LinkedIn e inizi a pubblicare post una, due, tre volte alla settimana, magari anche tutti i giorni, ma senza una strategia di social media marketing professionale. Vedendo che le visualizzazioni, i like e i contatti stentano ad arrivare, decidi di non pubblicare più. Questo è controproducente per due motivi: perché perderai la poca visibilità che hai ottenuto e perché perderai credibilità dei potenziali clienti che, arrivando per caso sulla tua pagina aziendale, vedranno che gli ultimi aggiornamenti risalgono a mesi o addirittura ad anni fa!

Con una strategia di social media marketing professionale le 
pubblicazioni saranno costanti e, soprattutto, mirate a un pubblico interessato. Integrati in un piano di web marketing coordinati con il tuo sito web, i post trasmetteranno in modo coerente ed efficace i messaggi che vuoi trasmettere in tutta la tua comunicazione online.

Vuoi per la tua azienda una strategia social di successo? Possiamo iniziare con una consulenza senza impegno.

Social media marketing aziendale

01

Pagina aziendale Facebook

Apertura della pagina. Pubblicazione di post. Campagne pubblicitarie.

02

Pagina aziendale Instagram

Apertura della pagina. Pubblicazione di post. Utilizzo strategico degli hashtag

03

Pagina aziendale LinkedIn

Apertura pagina. Pubblicazione di post. News su LinkedIn Pulse.

04

Google my business

Apertura della pagina. Pubblicazione di post. Campagne pubblicitarie.

Vuoi gestire i tuoi social in modo professionale?

Contattaci e i nostri professionisti analizzeranno la tua situazione per proporti la soluzione migliore per le tue esigenze