Content marketing: una risorsa per la tua azienda online

Il content marketing è diventato ormai popolare tra gli specialisti di comunicazione online: tutti ne parlano, tutti raccomandano una “strategia basata sui contenuti”, ma spesso le azioni e gli strumenti suggeriti sono poco chiari, o addirittura lasciati al caso.

Gli interrogativi sono più che legittimi: cos’è il content marketing? Quali sono le sue componenti? E soprattutto, quali risultati può portare ad un’azienda che decide di investire sul web?

Content marketing: una definizione (che non esiste)

Ebbene sì, l’essenza del content marketing sta nel suo essere vago: non esiste una definizione condivisa del termine, ma tante opinioni interne al settore.

Ci accontenteremo della spiegazione fornita dal Content Marketing Institute, secondo cui per content marketing si intende:
un approccio di marketing strategico focalizzato alla creazione e alla distribuzione di contenuti ad alto valore, rilevanza e coerenza, al fine di attrarre un target ben definito e, in ultima analisi, a guidare il cliente all’acquisto”.

Ci sono tante strategie per conquistare i clienti attraverso le parole, tra cui svetta, così come ricordato nella definizione, il criterio della qualità: la fiducia online si conquista fornendo risposte concrete ai bisogni delle persone, senza lasciar intendere i fini commerciali.

Secondo Hubspot, vera e propria autorità per la comunicazione online, gli strumenti per realizzare il content marketing sono:

Corporate Blog

Il blog aziendale non può più essere ridotto a mero strumento per informare sulle novità promozionali, ma deve andare oltre, rispondendo al criterio di qualità dei contenuti, opportunamente miscelato con tecniche di SEO per essere facilmente trovato tra i risultati di Google.

Newsletter

Le vecchie care email rivivono un’età d’oro, grazie grafica altamente curata e collegamenti esterni che offrono agli utenti un benefit ulteriore rispetto alla semplice comunicazione aziendale.

Video

I filmati (in diretta o meno) stanno facendo il boom di questi ultimi due anni, soprattutto sui social: sintomatica è la concorrenza tra Youtube e Facebook per il primato dei video.

Infografiche

Nel grande anno delle immagini (il trend del il 2016 di Instagram) le infografiche diventano uno strumento vincente nella trasmissione di informazioni in modo intuitivo.

Anche noi ne abbiamo preparata una per spiegare in modo semplice e immediato il content marketing e tutti i suoi vantaggi!

I numeri del content marketing ne mostrano le possibilità

Come tutte le strategie aziendali, anche quelle basate sul contenuto vengono opportunamente analizzate nei costi e nei benefici.
Il content marketing offre alle aziende prospettive interessanti, in particolare sul ROI, ovvero il “ritorno dell’investimento”: i testi ben fatti e posizionati utilmente portano un grande vantaggio al business, in termini di fidelizzazione e nuovi contatti.

Vediamo i dati emersi da molteplici studi di settore:

  • Il content marketing porta risultati positivi nel 75% dei casi (fonte: AdHage)
  • La gestione di un blog aumenta di ben 13 volte la probabilità di avere un significativo ROI (fonte: Hubspot)
  • Il 77% delle imprese B2C e il 76% delle B2B affermano che produrranno molto più contenuto nel 2016. (Fonte: Content Marketing Institute)

Una strategia basata sul contenuto, opportunamente inserita in un piano di web marketing, porta a risultati concreti e significativi: “Content is king”è molto più di una semplice massima!

Content Marketing infografica
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Studio Samo PRO
SEOZoom