7 trucchi per ottimizzare la pagina Facebook aziendale

ottimizzare la pagina facebook ziendale
In questo articolo

Se sei alla ricerca di consigli pratici per ottimizzare la tua pagina Facebook aziendale aumentando di fatto le possibilità di ottenere risultati positivi, ti trovi dell’articolo giusto.

Oggi un numero sempre più elevato di aziende decide di creare una pagina aziendale su Facebook, con l’obiettivo di raccogliere “mi piace” per poi tramutarli in contatti (e acquisti).
Molto spesso però, soprattutto nel caso del fai-da-te, ci troviamo davanti a pagine trascurate, realizzate in modo grossolano, prive di informazioni e con immagini fuorvianti: non c’è nulla di più respingente per i follower (e potenziali clienti).
Seguendo i 7 punti elencati, eviterai tutto questo.

 

1. profilo facebook aziendale professionale e riconoscibile

Il primo passo è avere una pagina che sia identificabile. Deve rimandare all’azienda, non solo nel nome ma anche nello stile, altrimenti sarà difficile per la clientela riconoscervi.  Foto profilo e immagini di copertina sono il primo biglietto da visita, perciò è importante che siano coordinate: ciò attira l’attenzione e dimostra professionalità.
Nella foto profilo è utile mettere il logo, mentre l’immagine di copertina, che è la foto più prominente della pagina, deve essere rilevante al tuo brand.

2. Dare le informazioni necessarie al cliente

La sezione ‘Informazioni’ di Facebook non va sottovalutata.
È il modo che il cliente possiede per mettersi in contatto con l’azienda, perciò va riempita di tutte le informazioni necessarie.
Il dominio del tuo sito, il numero di telefono, l’indirizzo della sede, le ore di apertura e link ad altri social media sono essenziali.

4. L’importanza dei pulsanti call-to-action

Cosa vuoi che facciano i clienti una volta che hanno trovato la pagina Facebook aziendale? I pulsanti call-to-action sono un modo semplice per spingere l’utente all’azione ed a interagire con te.
Ce ne sono di diversi tipi: Prenota ora, Scopri di più, Usa app, Gioca, Iscriviti, Guarda video, Acquista ora.
Valuta quale funzione è più adatta al tuo scopo: attraverso un link, l’utente ‘migra’ da Facebook al sito/app/video/gioco che è la tua attività.
Ad esempio, un negozio che vende abiti troverà più funzionale usare l’Acquista ora, che rimanda allo store online del sito.

5. pagina facebook aziendale controllare le Insights 

Maggiori informazioni hai sulla tua clientela, maggiori sono le possibilità di creare contenuti che soddisfino i loro bisogni.
Lo strumento Insights permette di raccogliere informazioni sulla tua utenza e di tenere sotto controllo le attività della tua pagina.
Così puoi gestire la pagina Faceboook aziendale al meglio, sapendo quante persone stai raggiungendo e come interagiscono con i tuoi contenuti.
Puoi anche analizzare i commenti e le reazioni ai singoli post, e ciò aiuta a pianificare contenuti per il futuro.

6. Utilizzare Messenger per migliorare l’interazione con il cliente

Facebook ora permette di avere un unico inbox di messaggi per semplificare la tua esperienza con i clienti, gestendo quindi le comunicazioni su Facebook, Messenger e Instagram con una sola casella di posta. Se ricevi un gran numero di messaggi dai clienti, l’utilizzo degli strumenti Messenger Platform e Facebook Marketing Partners sono un’ottima opzione per l’interazione con i clienti. Messenger Platform permette di costruire responsi automatici per comunicare con un largo numero di clienti; con Facebook Marketing Partners, si può gestire il flusso di comunicazione chattando live con i clienti. Tutto questo è in funzione di una maggiore e migliore interazione con il cliente.

 7. Aumentare l’engagement con i video in diretta di Facebook Live

Con lo strumento Live, Facebook consente di inserire video usando gli smartphone, anche nei gruppi e negli eventi.
Secondo i dati di Facebook, le persone commentano dieci volte di più sui video Facebook Live che sugli altri video.
La tua azienda può usare questo feedback per creare contenuti specifici per la clientela.
Le reazioni di Facebook (Mi piace, love, ahah, wow, triste o arrabbiato), non sono fisse ma appaiono e scompaiono velocemente, puoi vedere come il pubblico reagisce in momenti diversi del video live.

Se vuoi sfruttare a pieno tutte le potenzialità di Facebook e di altri social media, puoi approfondire il nostro servizio di social media marketing a Bergamo. 

Parlaci di te: la nostra consulenza è senza impegno!

I nostri professionisti analizzeranno la presenza online della tua azienda e ti forniranno utili consigli per attirare più potenziali clienti!