Camera con mobili di design_risultato

Operi nel settore dell’arredamento, come produttore o negoziante? La tua comunicazione non può più prescindere da internet. Avere un sito web professionale e un piano di web marketing ti aiuteranno a guadagnare visibilità agli occhi dei consumatori e a trasformare  i visitatori del tuo sito in contatti interessati.

Per ottenere questi risultati, ti serve prima di tutto una maggior conoscenza degli strumenti per la comunicazione online e, soprattutto, elaborare una strategia definita e coerente. Al termine della lettura, avrai sicuramente le idee più chiare.

In questa pagina scoprirai:

Sito e social integrati in una strategia web marketing

Pensi che nel settore dell’arredamento non sia importante essere sul web? Ti sbagli.

Prima di procedere all’acquisto effettivo, l’88% dei consumatori consulta canali social e visita numerosi siti e portali di settore. Con un sito web realizzato professionalmente riuscirai ad emergere dalla concorrenza e conquistare da subito l'attenzione dei potenziali clienti.

 

La tendenza all’utilizzo di internet nel settore dell’arredamento è in crescita negli ultimi anni, perciò non ti conviene rimanere indietro. Il 74% delle aziende intervistate da Pragma ha confermato di possedere un dominio internet.

Di contro, solo il 35% del campione fa marketing e il 65% non investe nei social network, confermando una certo sentimento di resistenza da parte dei commercianti ai nuovi canali di comunicazione online.

In realtà non basta avere il solo sito per attirare nuovi clienti dal web, ma serve una strategia di web marketing, un insieme programmato di azioni che utilizzano più canali (come i social media e l’email marketing) per promuovere il sito e, in generale, la proposta di un’azienda. Immagina per un attimo di aprire un nuovo punto vendita e di non organizzare una cerimonia di inaugurazione, di non farti pubblicità sul territorio, di non comunicarlo ai clienti e fornitori che già conosci: come potresti pretendere di attirare clienti?

 

Avere un sito web e non promuoverlo con azioni di web marketing avrebbe lo stesso effetto di avere un negozio e non dirlo a nessuno: qualcuno (forse) capiterebbe lì per caso, ma non potresti di certo sopravvivere.

Strumenti e strategie per promuovere la vendita di arredamento

Molte sono le possibilità e i canali che offre il web, ecco quelli che i professionisti suggeriscono.

Un sito per mostrare il tuo catalogo di vendita

Un sito web ben strutturato è un’ottima presentazione per i tuoi prodotti e uno strumento efficace per generare vendite.
I tuoi clienti potranno trovare il catalogo completo del tuo arredo, che puoi aggiornare quando ci sono novità. Se poi il sito è responsive, cioè navigabile da smartphone e tablet in modo facile ed immediato, sarà più facile convertire le visite in contatti.

Parole chiave per posizionarti sui motori di ricerca

E’ importante delineare bene il pubblico a cui ti vuoi riferire e il territorio su cui ti muovi. Solo così potrai procedere a un corretto posizionamento sui motori di ricerca (in primis Google), ricorrendo all’uso di parole chiave specifiche. Un esempio? Sul tuo sito dovresti utilizzare con parole come “mobili a Bergamo/Milano”, se vuoi che gli utenti che cercano mobili in quella città ti possano trovare.

Portali e forum di settore per conquistare clienti mirati

I portali di settore e i forum sono molto utilizzati dagli utenti: lì possono trovare informazioni su un argomento specifico. Iscriverti ad essi ti consente di raggiungere un pubblico interessato, che ha già intenzione a comprare mobili e arredo.
Molti sono i portali dedicati all’arredamento: navigando sul web troverai certamente quelli che più fanno al caso tuo e su cui inserire le tue schede prodotto. Nei forum puoi dare consigli e guadagnare  autorevolezza.

I social network per attrarre e fidelizzare

social network sono parte  della quotidianità di sempre più persone.  Pubblicare contenuti aggiornati sui social facilita la fidelizzazione e aumenta l’interesse e la curiosità verso i tuoi prodotti e la tua azienda. Per il settore arredamento sono indicati Facebook e Instagram, dove puoi utilizzare gli hashtag in modo strategico.  Dedica particolare cura ai bottoni call-to-action, da far rinviare al tuo sito o direttamente al modulo contatti.

Serve una mano?
Ecco cosa possiamo fare per te 

La nostra proposta: realizzazione di siti web e web marketing per l’arredamento

Siamo un’agenzia web della provincia di Bergamo e ogni giorno lavoriamo per migliorare la presenza online di piccole e medie imprese  sfruttando le possibilità della rete. 

Per il tuo negozio o produzione di arredamento per la casa e negozi, possiamo realizzare un piano di web marketing che comprende: 

  • l’analisi delle tue potenzialità: per capire su quali elementi puntare per differenziarti dalla concorrenza;
  • il sito web: con una grafica intuitiva e accattivante e contenuti esaustivi e ottimizzati con parole chiave mirate; ne parliamo in modo più approfondito nella pagina dedicata alla realizzazione siti web.
  • la comunicazione social: dopo aver identificato i social più adatti alla tua attività, pubblicheremo post di promozione della tua azienda. Per avere più informazioni, visita la pagina dedicata al social media marketing.
  • le newsletter (email marketing): per mantenere la fidelizzazione con la lista dei tuoi clienti

Per saperne di più, chiedici una consulenza: è senza impegno.

Vuoi una consulenza?

Compila il modulo per richiedere
un appuntamento senza impegno
Durante l’incontro riceverai un’analisi
gratuita
della tua situazione online