Promuovere sito web aziendale con la comunicazione online

Piano di comunicazione online
In questo articolo
"Ho un sito web aziendale, i miei prodotti e servizi sono presentati al meglio, non manca niente… ma non mi fa ottenere la quantità di clienti che desidero. Eppure tutti dicono il web sia la nuova frontiera della pubblicità…".
Promuovere un sito web aziendale

Se ti trovi in questa situazione e stai cercando come promuovere il tuo sito web con un piano di comunicazione aziendale e renderlo uno strumento che ti porti nuovi clienti, sei atterrato sull’articolo giusto!

Al termine della lettura comprenderai l’importanza di comunicare con strategia, pianificando contenuti e tempsitche:

Solo così eviterai sforzi e investimenti sprecati!

Promuovere il sito web con un Piano di comunicazione online

In ambito strategico un piano può essere definito nel seguente modo:
“un insieme di scelte e regole, solitamente organizzate nel tempo, per il conseguimento di un determinato obiettivo nel futuro”.

Il concetto si applica perfettamente al modo in cui concepiamo le strategie per pubblicizzare un sito web mediante una strategia di web marketing.

1. Insieme di scelte e regole

Qualsiasi attività aziendale, tanto nel lungo periodo quanto nella quotidianità, richiede una scelta. Proporre un prodotto A o un prodotto B? Servire le aziende o i privati? Investire sulla conoscenza o sulla tecnologia? Oltre ad essere umanamente impossibile dedicare lo stesso sforzo a tutte le alternative, l’economia attuale penalizza chi si dedica “a un po’ di tutto” e premia invece la specializzazione.

Anche per far conoscere il proprio sito web aziendale in modo efficace si devono discernere le opzioni migliori. La pubblicità tradizionale (un volantino, uno spot) arriva sicuramente a un pubblico interessato, ma raggiunge anche molte persone a cui poco importa della nostra proposta: dunque una buona parte dell’investimento diventa inutile!

La pubblicità sul web offre l’opportunità di selezionare il proprio target con molta precisione.

Scopriremo come nel prossimo paragrafo.

"In un piano di comunicazione online viene svolto un attento lavoro di analisi per identificare gli strumenti e le strategie migliori per raggiungere il pubblico scelto e conquistare il suo interessamento: si tratta di capire come deve essere il messaggio pubblicitario e dove dirigerlo."

2. Organizzazione nel tempo

Molti imprenditori che decidono di pubblicizzare il proprio sito web aziendale con il “fai da te” spesso concentrano tutti gli sforzi nelle fasi iniziali, quando viene pubblicato il sito oppure nel momento in cui si decide di aprire una pagina su Facebook o su un qualsiasi altro canale, per poi abbandonare tutto, magari perché non vedono arrivare immediatamente risultati o per carenza di tempo.

Anche tu ti trovi in questa situazione? Non è certamente la migliore.

Una persona che visita il tuo sito web aziendale o la tua pagina social e si trova di fronte a una situazione ferma o, peggio ancora, con l’ultimo aggiornamento risalente a qualche anno fa, potrà pensare che:

  • la tua azienda ha cessato di esistere
  • non hai novità da proporre, quindi sei “poco interessante”
  • hai fatto qualche attività di comunicazione a “tentativi ed errori”, quindi sei poco professionale

Sono questi i piccoli dettagli che fanno la differenza e che portano più o meno consapevolmente l’utente ad abbandonarti senza contattarti e, peggio ancora, a cercare i tuoi competitor.

Ricordiamoci che in Italia ogni giorno navigano online più di 30 milioni di persone (fonte Audiweb maggio 2017) e che più dell’82% degli utenti cerca informazioni online prima di procedere a un acquisto (fonte Forrester)

"Nel piano di comunicazione online ci si assicura che le attività avvengano tutto l’anno, regolarmente. Non significa pubblicare ogni giorno, ma trovare le tempistiche e le frequenze migliori che, dati i mezzi scelti, si adeguano al comportamento di acquisto del pubblico scelto e che consentono di raggiungere gli obiettivi prefissati."

3. Conseguimento di obiettivi

Puoi decidere di pubblicizzare il tuo sito web senza avere un scopo preciso (se non quello di “avere più clienti”) oppure stabilendo obiettivi che siano:

  • Identificabili: tutti vorrebbero ottenere da subito più clienti e quindi più introiti, ma non è mai così immediato. È necessario stabilire obiettivi intermedi che conducano dal contatto all’acquisto
  • Misurabili: quanti clienti vuoi avere “in più” dal tuo sito web? 1, 10, 100?
  • Distribuiti nel breve/medio/lungo periodo: bisogna porsi una scansione temporale, capire ciò che può raggiungere nel giro di qualche settimana o di qualche mese e misurare periodicamente le performance per capire dove e/o come apportare miglioramenti alla campagna

Questo è ciò che fa la differenza tra il pubblicizzare un’azienda sul web in modo professionale e l’improvvisazione.

L’obiettivo principale di un piano di comunicazione, come lo intendiamo noi di DingoLab, è quello di portare “contatti”, che possono essere definiti come:

  • Potenziali clienti
  • Interessati: perché hanno chiesto più informazioni o un preventivo per i prodotti/servizi offerti
  • Strategici: ci hanno dato il loro nome, il loro indirizzo mail e altri dati in modo consensuale e informato; possiamo quindi rivolgere a loro le campagne pubblicitarie successive

Promuovere il sito web con un Piano di comunicazione online: gli strumenti

Dopo aver letto tutto questo, ti starai chiedendo: “com’è possibile concretamente fare tutto quello che avete spiegato?”

Ecco qualche strumento che viene utilizzato nel contesto di un piano di comunicazione online:

1. Posizionamento sui motori di ricerca, campagne email segmentate e strategia di social media marketing per una visibilità mirata

Posizionamento sui motori di ricerca

Comparire in prima pagina su Google e sugli altri motori di ricerca ti consente di pubblicizzare il sito web con ottimi risconti: le persone stanno attivamente cercando un prodotto/servizio simile al tuo, quindi sono molto propense a contattare qualcuno per procedere all'acquisto. Per ottenere un buon posizionamento, le tue pagine e i tuoi articoli devono essere progettati in ottica SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca).

Campagne di email marketing

Le email possono diventare un ottimo strumento di promozione: chi non apre la casella di posta di frequente, se non tutti i giorni? Per avere buoni riscontri con questo strumento però è necessario individuare chi sono e a cosa sono interessati i nostri contatti: solo così eviterai di finire nella temuta cartella degli spam. Se lo desideri, puoi approfondire cos’è e come fare email marketing.

Strategia di Social Media Marketing

L’individuazione dei segmenti di pubblico e la pubblicazione di contenuti interessanti e coinvolgenti renderà la tua pagina su Facebook (o sugli altri social) uno strumento per attirare realmente contatti e non solo una presentazione che “piace” solo ai tuoi amici o conoscenti. Questa è l’essenza del social media marketing.

2. Analisi dei dati mediante software

Come dicevamo prima, la pubblicità sul web consente di avere molto più controllo sul pubblico raggiunto e sulle performance.

Un un piano di comunicazione online non può mancare il tracciamento del posizionamento su Google, delle visite del sito web (con indicazioni dettagliate sulle pagine visitate e su ciò che gli utenti cliccano) e della copertura dei post sui social network.

Parlaci di te: la nostra consulenza è senza impegno!

I nostri professionisti analizzeranno la presenza online della tua azienda e ti forniranno utili consigli per attirare più potenziali clienti!