Nel portfolio DingoLab entra la realizzazione di un sito web per fisioterapisti, il sito del dottor Robin Albergoni.
Per lui abbiamo creato un sito web funzionale e localizzato per raggiungere i clienti nell’area di Bergamo e provincia, con una grafica chiara e testi esaustivi, in grado di trasmettere fiducia e professionalità. La nostra collaborazione continua con l’attuazione di strategie di web marketing (piano editoriale e social network).
Essere online con un sito web per raggiungere nuovi pazienti
Il dottor Robin Albergoni è un fisioterapista che opera a Bergamo e provincia. Attraverso la formazione scolastica e l’esperienza con i pazienti si è specializzato nella fisioterapia per la spalla, per il ginocchio e per la riabilitazione sportiva, ma si occupa anche di riabilitazione e onde d’urto.
Consapevole dell’importanza di essere presenti sul web per poter raggiungere i propri pazienti e far conoscere il proprio metodo fisioterapico, si è rivolto a noi per la realizzazione di un sito web e l’attivazione dei canali social.
Realizzazione del sito web per fisioterapisti e web marketing
Realizzazione di un sito web per fisioterapisti, scelta delle parole chiave per il posizionamento e strategie di web marketing efficaci: il dottor Robin Albergoni ha ora un sito web intuitivo ed efficace.
1. Realizzazione sito web e posizionamento localizzato
Non essendoci un sito web precedente, abbiamo realizzato come prima cosa la struttura del sito, confrontandoci sul cliente sulla sua attività e sulle sue esigenze. Il sito si è focalizzato sulle specializzazioni del cliente (fisioterapia alla spalla, al ginocchio e riabilitazione sportiva), lasciando spazio anche ad altri servizi.
Fondamentale è stato il lavoro di posizionamento sui motori di ricerca (Google, in particolare). Per poter raggiungere i clienti abbiamo scelto le parole chiavi migliori per le varie pagine del web.
La scelta delle parole chiave ha tenuto conto anche della localizzazione. L’obiettivo del dott. Robin Albergoni è raggiungere pazienti nella sua area di intervento (Bergamo e provincia): perciò abbiamo posizionato le pagine in modo da risultare visibili a chi un fisioterapista nelle zone di Bergamo e provincia.
2. Grafica chiara e testi esaustivi per trasmettere fiducia
Il settore medico e fisioterapico è un settore molto delicato, perché i pazienti, preoccupati per la propria salute, vogliono affidarsi a professionisti. Per questo è fondamentale essere chiari, fornire informazioni precise ed essere rassicuranti. Abbiamo lavorato per trasmettere questo sentimento di fiducia attraverso:
- La grafica: i colori scelti, sfumature del blu e dell’azzurro, sono tonalità associate alla tranquillità, alla sicurezza, alla protezione.
- I testi: realizzati con il costante confronto con il cliente, trasmettono informazioni vere, chiare ed esaustive sulla fisioterapia.
Per dare fiducia e creare autorevolezza inoltre è fondamentale che il fisioterapista “ci metta la faccia”: le persone vogliono la certezza di avere a che fare con un professionista. Per questo abbiamo dedicato una pagina al curriculum e alla formazione (con biografia, titoli di studio ed esperienza) del dottor Robin Albergoni e un’altra al suo metodo di fisioterapia.
3. Attività di web marketing: piano editoriale e social network
Dopo la realizzazione del sito, il dottor Robin Albergoni continua la sua collaborazione con la nostra web agency con queste strategie di web marketing:
- Contenuti informativi (piano editoriale): la creazione di articoli rafforza il posizionamento delle pagine e incrementa il traffico sul sito web. Gli articoli, dal taglio informativo, contengono informazioni e consigli derivanti dalla formazione e dall’esperienza del dottor Robin Albergoni; inseriremo anche esempi di esercizi da lui proposti ai pazienti. Questo mira a rafforzare la sua autorevolezza e professionalità.
- Promozione attraverso i social: abbiamo creato e attivato i canali social (Facebook e Instagram), strumenti fondamentali per fidelizzare gli utenti. Qui mostreremo l’attività di fisioterapia i suoi benefici attraverso fotografie e video reali (e non solo)