Posizionamento locale per ristoranti su google

local seo ristoranti
In questo articolo

Il tuo ristorante, se posizionato localmente su Google, ti permette di ottenere non pochi vantaggi. Scopriamo quindi sia perché questo tipo di operazione deve essere svolta, sia come potrai migliorare il posizionamento su Google mediante delle semplici strategie che sono vincenti e soprattutto semplici da sfruttare.

Perché è importante per un ristorante essere posizionato su google

Avere il proprio ristorante posizionato su Google mediante Local SEO è una procedura che deve essere svolta se hai intenzione di rendere il tuo locale conosciuto da una fetta di clienti molto più ampia. Sia che si tratti di persone residenti nella tua città, sia qualora si parli di turisti, sfruttare il posizionamento locale é sinonimo di massima visibilità online e soprattutto ti consente di rendere la tua attività maggiormente vincente rispetto quella dei competitor.

Se posizioni in modo corretto il sito del tuo ristorante e il locale stesso su Google, i clienti che cercano un locale dove gustare piatti tipici oppure particolari ti troveranno con maggior facilità e otterranno tutte quelle informazioni necessarie che consentono loro di sceglierti senza troppi dubbi.

Al contrario non sfruttare il posizionamento sui motori di ricerca e la local Seo vuol dire essere totalmente anonimi e sconosciuti ai potenziali clienti: chi si reca in vacanza nella città dove tu operi potrebbe improvvisamente avere voglia di gustare determinate pietanze e se tu sei assente da Google o comunque non sei posizionato localmente, ovvero nei risultati di ricerca contenenti il nome di quella città, potresti perdere un numero di clienti non indifferente e quindi essere costretto a vedere il tuo target che si reca presso i tuoi diretti avversari.

Per tale motivo sfruttare il web, in particolar modo Google e la sua funzione di posizionamento, rappresenta la soluzione ideale che devi necessariamente sfruttare poiché, in questo frangente, potrai conseguire quei risultati particolari che per troppo tempo ti sei lasciato sfuggire.

Pertanto devi necessariamente operare affinché tu possa recuperare il tempo perduto e posizionare il tuo ristorante localmente su Google.

Vediamo ora come procedere affinché tale procedura non si riveli essere troppo complessa e tu possa perdere effettivamente il privilegio di usufruire del web per incrementare il tuo giro d’affari in maniera abbastanza semplice e vincente.

Non sai come ottimizzare la scheda di Google My Business? Possiamo farlo noi per te!

Posizionamento su google e google maps mediante google my business

Il primo passaggio per migliorare il tuo posizionamento su Google é quello di sfruttare il motore di ricerca e soprattutto Google Maps affinché tu possa avere l’occasione di comparire sia nella mappa virtuale che sullo stesso motore di ricerca una volta che vengono sfruttate determinate parole chiave.

Il posizionamento su Google Maps può avvenire dopo che hai creato il tuo profilo su Google My Business, che ti consente di creare una semplice scheda della tua attività nella quale dovrai inserire tutte le diverse informazioni, quali sito web, nome del ristorante e soprattutto la via dove questo opera. Sfruttando tali informazioni avrai la concreta possibilità di mettere in risalto il tuo ristorante e fare in modo che il posizionamento su Maps possa avvenire.

Dovrai quindi richiedere la cartolina o la telefonata col codice di attivazione per inserire correttamente il suddetto tipo di sito web all’interno di Maps: grazie a questo genere di procedura, confermando la tua iscrizione e soprattutto inserendo le informazioni in modo chiaro. il tuo ristorante verrà localizzato sulla cartina di Google e quindi potrà essere trovato con maggior facilità.

Per quanto riguarda il posizionamento su Google, questa procedura deve essere frutto di uno studio e realizzazione del portale e dei contenuti presenti sul sito stesso che devono rispettare le regole SEO, ovvero inserire parole chiave che siano poco sfruttate, il nome della città dove operi e realizzare un contenuto stilisticamente perfetto, ovvero usando un linguaggio semplice e scritto in maniera ottimale e inoltre formattando il testo.

In questo modo avrai la concreta possibilità di ritrovarti perfettamente posizionato sulle prime pagine del motore di ricerca di Google.

Apparire nei risultati di google mediante l'ottimizzazione del sito

Per migliorare la tua posizione su Google devi ottimizzare il sito web del tuo ristorante e per farlo devi:

  • rendere la piattaforma responsive, ovvero in grado di adattarsi a ogni genere di schermo;
  • creare dei contenuti che siano attraenti per gli utenti, usando testi, foto, video e altri elementi che suscitano l’interesse degli stessi e generino un maggior traffico verso il tuo portale;
  • rendere il sito sempre nuovo, con contenuti che vengono aggiunti periodicamente affinché il portale possa essere visitato da un grande numero di utenti:
  • creare un blog da affiancare al tuo portale;
  • essere social, in maniera tale che i commenti, condivisioni e altre operazioni diano maggior visibilità al nome del tuo locale sul web;
  • essere sempre originale e sfruttare tutti i canali possibili in tuo possesso, nonché creare un collegamento con la scheda su Maps e My Business.

Ricordati che la local SEO deve essere una caratteristica che identifica i tuoi contenuti e che ottimizzare il sito vuol dire anche modificarlo esteticamente, migliorandolo nella velocità di navigazione e adottando tante altre strategie che lo rendono maggiormente utile ai tuoi clienti.

Pertanto, procedendo in questo modo, avrai l’occasione di migliorare il tuo posizionamento su Google senza alcuna difficoltà.

Parlaci di te: la nostra consulenza è senza impegno!

I nostri professionisti analizzeranno la presenza online della tua azienda e ti forniranno utili consigli per attirare più potenziali clienti!