Pinterest: guida per il tuo business online

pinterest
In questo articolo

Aggiornato al 28/06/2017

Pinterest, il social network per “appendere gli interessi” (da: Pin + interest), si dimostra sempre in forte crescita. Ma può essere efficace per promuovere un’attività commerciale?

Spazio alle ispirazioni

Pinterest è un social media visual, che permette all’utente di pubblicare album di immagini, foto e video sulla base di parole chiave. A sua volta, ogni utente ha la possibilità di vedersi comparire nella home una grande quantità di materiale visivo relativo alle keyword che imposta. Più spazio sullo schermo, meno interferenza del tempo: Pinterest può generare traffico verso contenuti anche mesi dopo la loro pubblicazione.

Nel mondo 100 milioni di utenti utilizzano questo social, e l’80% sono donne. In Italia il numero degli utenti è di circa 1.4 milioni, di cui ben il 98% donne.  Gli utenti che si iscrivono a Pinterest cercano ispirazione su trend e tematiche generali (ad esempio: abitudini salutari, vestiario, fai da te, arredamento domestico). Vanno attivamente alla ricerca di idee da cui prendere ispirazione, di immagini da pinnare e repinnare, e di prodotti da acquistare.

 

Un social media pensato per il business

Perché un’azienda dovrebbe puntare su Pinterest? Perché su questo social media sta prendendo sempre più piede il processo di social buying: gli utenti usano il social per cercare o salvare oggetti che desiderano acquistare. Pinterest è quindi un’ottima vetrina per tutte le aziende che vendono prodotti, che possono così raggiungere un ampio pubblico.

E questo pubblico non è generico. Pinterest ha costruito cataloghi multimediali che vengono costantemente ampliati in base ai pin degli utenti, i quali ricevono nei loro feed altri suggerimenti legati alle preferenze espresse. Ciò permette di far arrivare il proprio prodotto a un pubblico preselezionato e targhettizzato, che ha un interesse reale verso i prodotti cercati.

Iniziare è semplice: basta creare un account business o convertire quello personale, caricare le immagini, per poi seguire profili e bacheche. Ricordati di interagire: così attirerai l’attenzione su di te!

 

Strategie per la tua comunicazione su pinterest

Pinterest genera più acquisti degli altri social media e si propone come vetrina per lo shopping online. Puoi promuovere la tua attività, mostrare la tua offerta e interagire con i potenziali clienti. Risulta essere quindi uno strumento indispensabile per le aziende.

Ecco qualche strategia da applicare per ottenere risultati:

  • Interagire sul social

Attraverso i commenti, la promozione della tua bacheca, l’organizzazione di contest e altri piccoli accorgimenti, attirerai l’attenzione verso i tuoi prodotti e la tua azienda.

  • rich pin, embed e hashtag 

Rich pin descrittivi, link embed e hashtag nei testi che accompagnano le immagini sono strumenti utili per generare traffico, per far sì che gli utenti possano individuare la tua bacheca e consultarla in modo semplice ed efficace.

  • Raggiungere il target femminile

Le aziende che mirano a un target femminile possono sfruttare pienamente le possibilità di Pinterest, dato che è il social delle donne. Abbigliamento, arredamento, hobbistica e matrimonio sono tra le keyword più cercate. Ma non bisogna scoraggiarsi: anche altri prodotti di altri settori possono raggiungere utenti interessati all’acquisto. Sono molto apprezzati anche contenuti di tipo educativo e motivazionale.

  • Generare traffico al sito web

Includi l’URL del tuo sito alla bacheca Pinterest. I social media vengono usati come supplemento al sito web: lo scopo è far giungere gli utenti al sito e trasformarli in potenziali clienti. Aggiungi anche il logo della tua azienda alle immagini: ti renderai sempre riconoscibile.

Sei alla ricerca di una gestione professionale del tuo profilo su pinterest?

Noi possiamo aiutarti: siamo DingoLab, una web agency con sede a Bergamo. 

Gestiamo la tua presenza sul web a 360 gradi, dal sito web alla piattaforma e-commerce, dal posizionamento SEO al social media marketing, Pinterest incluso.

Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno.

Parlaci di te: la nostra consulenza è senza impegno!

I nostri professionisti analizzeranno la presenza online della tua azienda e ti forniranno utili consigli per attirare più potenziali clienti!