Il Web ormai è pieno di siti. Gli utenti cercano prodotti e servizi in modo sempre più specifico, per questo motivo essere visibili online, in modo tale da attirare l’attenzione degli utenti interessati a quello che offriamo, è diventato fondamentale. Tuttavia non tutti riescono a raggiungere questo obiettivo. Ci sono tre errori principali che spesso si commettono:
- Non rispondi alle domande di chi ti cerca
- Non usi le parole chiave giuste
- Usi i social media nel modo sbagliato
Il tuo sito web non risponde alle domande di chi ti cerca
Il primo passo per aumentare le vendite online è quello di rendere il proprio sito web più reattivo agli utenti. Molte aziende concentrano la propria presenza online esclusivamente come una presentazione senza rendersi conto che quest’ultimo risponde solo a una piccola frazione delle domande degli utenti. Inoltre, un sito web che non risponde alle domande degli utenti o che non è facilmente navigabile può portare all’abbandono della pagina.
Le aziende che desiderano incrementare i propri clienti online dovrebbero concentrarsi maggiormente sulla produzione di contenuti utili piuttosto che prettamente pubblicitari. In questo modo gli utenti avranno maggiore probabilità di trovare risposta alle proprie domande, senza dover necessariamente rivolgersi ad altri siti. Questo genere di contenuti è essenziale anche per migliorare il posizionamento del proprio sito nei risultati dei motori di ricerca. Bisogna quindi porre particolare attenzione all’interazione con l’utente, in modo da fornire tutte le informazioni di cui necessita.
Le persone utilizzano internet per cercare informazioni prima di effettuare un acquisto, dunque è fondamentale che il tuo sito web risponda alle domande di chi ti cerca.
Non usi le parole chiave giuste
Avere un sito web che non è strutturato per essere posizionato da Google non ti rende visibile. La prima cosa da fare è individuare le keyword giuste da utilizzare sul proprio sito web e sulle pagine dei social media. Bisogna poi analizzare il mercato di riferimento per capire quali sono le ricerche più frequenti effettuate dagli utenti. Solo in questo modo sarà possibile intervenire e adottare le strategie necessarie per migliorare il posizionamento del proprio sito web.
Le keyword sono quelle parole che identificano il tuo business sul web. Sono importanti per posizionarti correttamente su Google e raggiungere i tuoi potenziali clienti. Devi sceglierle accuratamente, in modo da riflettere esattamente l’argomento del tuo sito. Le keyword possono essere di due tipi: short-tail e long-tail. Le prime sono più generali, mentre le seconde sono più specifiche. È importante utilizzare entrambi i tipi di keyword in modo da coprire tutti gli argomenti del tuo sito. Le keyword non devono essere scelte a casaccio: devono essere studiate attentamente in modo da riflettere esattamente l’argomento del tuo sito.
Le keyword possono essere utilizzate in diversi modi, ad esempio nei titoli, nel testo o nelle metatag. Se non sai come fare rivolgiti a DingoLab per il posizionamento del sito web.
Usi i social media nel modo sbagliato
I social media sono strumenti di comunicazione che permettono alle persone di interagire tra loro, condividendo informazioni e contenuti. I social media manager sono le persone che si occupano della gestione dei social media, pianificando i contenuti da pubblicare e monitorando l’interazione con gli utenti.
Per ottenere risultati dai social media, devi utilizzarli in modo strategico, coinvolgendo gli utenti con contenuti interessanti e creando una comunità di persone che condividono le tue stesse passioni. Postare semplicemente link senza aggiungere valore all’interazione non ti porterà nulla.
Ogni social media per uno scopo. Twitter è un mezzo di comunicazione molto semplice, in cui puoi condividere brevi messaggi (anche detti “tweet”) con i tuoi follower. È l’ideale se vuoi tenere aggiornati i tuoi contatti su ciò che stai facendo in quel momento. LinkedIn ti aiuta a costruire relazioni professionali, puoi pubblicare post sul tuo profilo, collegarti con altri professionisti e cercare opportunità di lavoro. Facebook ti consente di rimanere in contatto con amici e familiari, puoi pubblicare aggiornamenti, foto e video, partecipare a gruppi e molto altro. Instagram è un ottimo strumento per condividere le tue passioni, puoi pubblicare foto, video e articoli sulle tue passioni e condividerli con gli amici. Utilizza i social media in modo appropriato al fine di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.
Prima di iniziare a pubblicare contenuti sui social media, è necessario capire chi sono i tuoi utenti e cosa li interessa. Solo in questo modo potrai creare contenuti che li attireranno e li invoglieranno a seguirti. Diventa un esperto del tuo settore. Molti utenti dei social media non ottengono i risultati sperati perché non interagiscono con gli altri utenti. Postare link senza aggiungere valore all’interazione, non ti porterà da nessuna parte. Devi interagire con gli utenti, condividendo contenuti interessanti e costruendo una comunità di persone che condividono le tue stesse passioni. Solo così potrai ottenere dei risultati positivi.