Gli hashtag: come e perché usarli su Facebook, Twitter e Instagram

come usare gli hashtag su Facebook, Twittere e gli altri social media

Nati dalla creatività dei frequentatori di Twitter, gli hashtag hanno rapidamente conquistato il mondo dei social network, spingendosi ben oltre i confini virtuali per inserirsi nella nostra quotidianità. Oggi, non li troviamo solamente nei tweet, ma anche in messaggi, canzoni e campagne pubblicitarie. E se pensate che gli hashtag siano solo una moda passeggera, vi sbagliate di grosso!

Le aziende possono sfruttare appieno il potenziale degli hashtag per migliorare il coinvolgimento degli utenti e aumentare la propria visibilità. Ma come fare per utilizzare al meglio questi piccoli simboli con il cancelletto su Facebook e su altri social network? Ve lo spieghiamo qui di seguito, in modo semplice e chiaro.

Perché usare gli hashtag?

Prima di tutto, perché dovreste considerare l’uso degli hashtag? Beh, innanzitutto, possono aiutarvi a raggiungere un pubblico più ampio e mirato. Quando inserite gli hashtag nei vostri post, potete essere certi che le persone interessate a quel particolare argomento li noteranno. Inoltre, gli hashtag possono aumentare l’engagement, incoraggiando gli utenti a partecipare alle discussioni e a condividere i vostri contenuti.

Ogni social network ha le sue peculiarità quando si tratta di utilizzare gli hashtag. Su Facebook, ad esempio, è consigliabile usarli con parsimonia e selezionare quelli più rilevanti per il vostro post. Su Instagram, invece, potete osare un po’ di più, utilizzandone anche una decina in un singolo post.

  • Permettono di raggiungere un maggiore numero di clienti, i quali possono aumentare l’esposizione della tua azienda condividendo il tuo contenuto;
  • Permettono di categorizzare gli argomenti, rendendo più semplice trovare contenuti di altre persone o aziende che sono per noi interessanti;
  • Sono un mezzo di aggregazione per gli utenti, che si ritrovano a condividere un interesse o un brand comune;
  • Se usati in modo appropriato, sono un buon modo per aumentare la visibilità dei propri post e l’engagement con i propri utenti.

Come utilizzare gli hashtag

La chiave sta nell’usarli solo se aggiungono valore al tuo contenuto, altrimenti risultano confusionari e fastidiosi.

Un buon hashtag è facile da ricordare nella sua semplicità; è meglio evitare quelli troppo lunghi o troppo complicati: l’obiettivo è rendere più semplice il coinvolgimento degli utenti.

Purché funzioni, l’hashtag non dev’essere troppo generico, poiché rischia di far disperdere i nostri contenuti in mezzo ad altri milioni. È meglio usarne più specifico e distintivo. Per esempio, un’azienda che vende prodotti per neonati otterrà migliori risultati con #neogenitori o #neomamme piuttosto del generico #genitori.

Possono essere utilizzati in occasione di contest organizzati per gli utenti, per incrementare l’interesse nei confronti di iniziative e campagne social, per gli user generated content – per esempio, un’agenzia turistica di una città propone l’hashtag che gli utenti poi mettono sulle loro foto della città stessa.

Prima di utilizzare ufficialmente un hashtag per la tua campagna aziendale, è bene controllare che non sia già stato usato, per evitare che gli utenti vengano indirizzati verso un contesto completamente diverso dal tuo.

Ecco alcune best practice da tenere a mente:

  1. Ricerca e scelta accurata degli hashtag: Prima di utilizzare un hashtag, assicuratevi che sia pertinente per il vostro contenuto e che sia popolare tra il vostro pubblico di riferimento.

  2. Mix di hashtag popolari e di nicchia: Utilizzate sia hashtag molto popolari che altri più specifici per raggiungere una varietà di utenti interessati al vostro argomento.

  3. Monitoraggio e adattamento: Non usate sempre gli stessi hashtag. Analizzate quali funzionano meglio per voi e adattate la vostra strategia di conseguenza.

  4. Integrate gli hashtag nel vostro messaggio: Gli hashtag dovrebbero essere parte integrante del vostro messaggio, non semplici appendici. Create un testo che fluisca naturalmente e includete gli hashtag in modo coerente.

  5. Osservate la concorrenza: Guardate cosa fanno i vostri concorrenti e imparate da loro. Magari scoprirete nuove idee per hashtag o strategie efficaci.


In breve, gli hashtag sono uno strumento potente per migliorare la visibilità e l’interazione sui social network. Usateli con intelligenza e creatività, e vedrete crescere il vostro successo online. Che aspettate? Iniziate subito a sperimentare e a osservare i risultati!

Come usare gli hashtag su Facebook e altri social network

Gli hashtag non possono essere utilizzati in modo invariato su tutti i social network: ogni social ha le sue specificità. Vediamo come usarli sui diversi social.

  1. Ricerca e Scelta degli Hashtag Giusti: Il primo passo per utilizzare gli hashtag in modo efficace è la ricerca. Identifica gli hashtag rilevanti per il tuo settore o argomento. Puoi utilizzare strumenti online o semplicemente osservare quali hashtag stanno utilizzando i tuoi concorrenti di successo. Assicurati che gli hashtag che scegli siano pertinenti al tuo contenuto.

  2. Quantità e Specificità: Evita l’eccesso di hashtag. È meglio utilizzare pochi hashtag pertinenti piuttosto che riempire il tuo post con dozzine di essi. Cerca di essere specifico: hashtag troppo generici potrebbero farti competere con una vasta gamma di contenuti, riducendo la visibilità del tuo post.

  3. Integrazione Naturale: Integra gli hashtag nel tuo testo in modo naturale. Evita di inserirli a caso alla fine del tuo post. Una buona pratica è includere gli hashtag nel contesto del tuo messaggio. Ad esempio, se stai condividendo consigli di cucina, potresti scrivere: “Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta preferita per la pizza! #CucinaItaliana #PizzaFattaInCasa.”

  4. Monitora l’Efficacia: Tieni d’occhio le metriche per vedere quali hashtag generano più interazioni e coinvolgimento. Questo ti aiuterà a rifinire la tua strategia e a concentrarti sugli hashtag che funzionano meglio per il tuo pubblico.

  5. Hashtag Unici per Campagne Speciali: Per promozioni o eventi speciali, crea hashtag unici e coinvolgenti che possano diventare virali. Questi hashtag personalizzati possono aumentare l’interazione e la consapevolezza intorno alla tua campagna.

Gli hashtag sono uno strumento potente per migliorare la visibilità dei tuoi contenuti sui social network. Utilizzali con attenzione, sperimenta e adatta la tua strategia in base ai risultati ottenuti. Ricorda che la coerenza è fondamentale: utilizza gli hashtag in modo costante e coerente con il tuo marchio. In questo modo, potrai massimizzare il coinvolgimento del pubblico e migliorare la tua presenza online su Facebook e altri social network. Buona fortuna!

Dunque, è importante saper come gestire l’utilizzo di questo piccolo ma valido strumento.
Meglio usarne pochi quando danno valore al contenuto, piuttosto che metterli ovunque rischiando che perdano la loro efficacia. 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Studio Samo PRO
SEOZoom