Il digitale negli studi professionali: una tendenza in crescita

studi professionali
In questo articolo
Negli ultimi anni sono sempre di più gli avvocati, commercialisti e consulenti che hanno scelto di integrare il digitale nei propri studi professionali.

I dati mostrano l'aumento degli investimenti per il digitale

La tendenza all’avvicinamento al digitale da parte di avvocati, dei commercialisti e dei consulenti del lavoro è mostrata dai dati raccolti e mostrati nelle slide successive da Osservatori.net che nel 2015 ha intervistato un campione di questi professionisti.

Quel che ne emerge è un crescita progressiva di studi professionali che desiderano puntare sul digitale per migliorare il proprio lavoro.

Il 47% degli investimenti sono dinamici: si vuole puntare sulle innovazioni per stare al passo con i tempi. E la tendenza non s’arresta: la spesa di investimento nelle tecnologie è destinata ad aumentare per il 52% degli intervistati.

D’altronde, nell’era del digitale, anche i professionisti di questi campi lavorativi sanno che è importante sfruttare i mezzi messi a disposizione dalle moderne tecnologie per poter aumentare i risultati positivi per la propria azienda.

Quali tecnologie del digitale sono usate dai professionisti?

Le tecnologie del digitale sono diverse, tutte con obiettivi diversi e precisi. Alcune di queste si adattano meglio alle esigenze dei professionisti. Tra le tecnologie che vengono e dovrebbero essere utilizzate maggiormente figurano:

  • I portali per la conservazione, le condivisione e la gestione dei documenti, per poter condividere facilmente la propria documentazione con i collaboratori;
  • Il sito internet: un buon sito internet è un’ottima vetrina per uno studio, poiché permette di poter far comprendere facilmente i servizi offerti. Il sito è una delle tecnologie del digitale più usate: il 42% degli intervistati ne possiede uno;
  • Il software per le newsletter: la newsletter permette di creare un’utenza fidelizzata a cui inviare messaggi riguardanti una tematica specifica;
  • L’uso dei social network: i social donano maggiore visibilità alla propria attività e rafforzano la partecipazione attiva. I professionisti intervistati li usano per la promozione dei servizi offerti (39%), per acquisire informazioni su temi di interesse (42%) e per scambiare opinioni (28%) con gli altri studi.
  • Offerta di servizi di consulenza online: il 51% degli intervistati si dimostra interessato a offrire consulenza sulle tematiche della propria professione online.

I servizi DingoLab per gli studi professionali

DingoLab, agenzia di comunicazione di Bergamo, si occupa di offrire servizi per migliorare la presenza online sfruttando le possibilità della rete.

Per i professionisti, quali avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti, mettiamo a disposizione diverse tecnologie del digitale:

  • Il sito internet:  realizziamo siti responsive (consultabili quindi anche da mobile), dalla grafica elaborata e intuitiva e dai contenuti esaustivi ed ottimizzati.
  • Condivisione dei documenti: si integra al sito un pannello d’accesso riservato ai soli collaboratori (con relativa username e password); è possibile decidere di condividere i documenti in modo selettivo e molto pratico.
  • Newsletter (email marketing): attraverso l’istallazione e gestione di software per le newsletter, potrai inviare e-mail relative a una tematica specifica alla tua lista di contatti;
  • Social network: ci occupiamo dell’attivazione e della gestione dei social network, offrendo indicazioni su quale piattaforma usare, come impostare il linguaggio e le tempistiche di condivisione di contenuti.

Vuoi sapere di più su quello che potremmo realizzare per il tuo studio professionale? 
Il team di DingoLab è a tua disposizione per una consulenza gratuita e senza impegno

Parlaci di te: la nostra consulenza è senza impegno!

I nostri professionisti analizzeranno la presenza online della tua azienda e ti forniranno utili consigli per attirare più potenziali clienti!