Più del 68% delle micro e piccole imprese di Bergamo ha un sito web: la bella notizia viene dalla 29° Conferenza Organizzativa di Confartigianato, che si è svolta il 7 ottobre nella sede cittadina dell’organizzazione imprenditoriale. Un dato che stupisce ancora di più, se rapportato alla media regionale del 59,8% e al 38,1% registrato nel 2011.
Il rapporto presentato approfondisce tutti gli aspetti della presenza sul digitale.
E-commerce: Bergamo superiore alla media Lombarda
Il trend positivo del digitale a Bergamo si fa sentire anche per quanto riguarda l’e-commerce: 4,3% contro il dato regionale del 4,1%. Le imprese si affidano sempre più alla vendita online, un settore che in Italia fattura 13,2 miliardi di euro e che vede il pubblico di utenti in crescita da 9 a 16 milioni negli ultimi tre anni.
Dal rapporto emerge anche l’interesse delle imprese digitali a offrire prodotti e servizi su marketplace, cataloghi online, directory e banche di dati. L’intenzione di Confartigianato Bergamo, a voce di Valentina Trevaini, componente del Comitato di presidenza intervistata da Eco.Bergamo, è quella di studiare un “servizio per accompagnare le imprese a vendere su Amazon, una delle piattaforme online più utilizzate a livello mondiale”.
Social media a Bergamo: Facebook il più utilizzato
Controtendenza rispetto agli altri dati, l’utilizzo dei social media a Bergamo si attesta al di sotto della media regionale: 23,2% contro il 30,9%. Le piccolissime imprese “sociali” utilizzano le piattaforme per sviluppare l’azienda e i suoi prodotti sul web (83,9%), prediligono Facebook (96.8%) e affidano la gestione delle pagine al titolare (47,5%).
Le sfide ancora da superare
Nonostante l’utilizzo cospicuo del web per cercare e condividere esperienza d’acquisto (il dato nazionale è di quasi 28 milioni, di cui 24 da smartphone), ci sono ancora tante realtà commerciali a Bergamo che guardano la rete con diffidenza: il 48% delle attività senza sito ritiene il web non abbia potenzialità, il 26,6% crede di non aver abbastanza competenze.
Il futuro del digitale a Bergamo si dimostra promettente, ma i dati rivelano che ancora molto c’è da fare: una web agency operante sul territorio, come DingoLab, deve presentare ai diffidenti le reali potenzialità della rete e guidare le imprese a una gestione consapevole e professionale dei tanti strumenti della comunicazione online.