Come apparire su Google Maps: la guida completa

Come apparire su google maps

Sei proprietario di un’azienda e desideri capire come apparire su Google Maps, così da poter essere facilmente raggiungibile da clienti, fornitori e potenziali clienti
In questo articolo leggerai tutti i passaggi.

Come inserire la tua azienda su Google Maps

Se digitando il nome della tua attività non vengono restituiti risultati, oppure si trovano solo altre attività con il nome identico al tuo, per capire come apparire su Google Maps dovrai seguire i passaggi indicati in questo paragrafo.  

Hai difficoltà nella registrazione oppure vuoi risparmiare tempo per dedicarlo al successo della tua azienda?
Scopri il nostro servizio di Google Maps per aziende!

1. Vai al seguente indirizzo https://www.google.it/intl/it/business/: ti ritroverai nella pagina iniziale di Google My Business, l’applicativo che ti consente di inserire e gestire gratis la tua azienda sulle mappe e clicca su “Gestisci ora

Ti troverai di fronte alla finestra di dialogo che ti invita ad eseguire l’accesso al tuo account Google oppure a crearne uno (anche questo è gratis)

3. Nella prima schermata inserisci il nome dell’azienda nella seconda l’indirizzo completo, e la spunta di consegna merci a domicilio

4. Potrebbero comparirti dei suggerimenti di aziende simili o vicine; se tra queste ritrovi la tua, selezionala e continua la procedura di registrazione

5. Seleziona la tua posizione sulla mappa 

6. Scegli la categoria di attività che più rispecchia la tua azienda: questa fase è fondamentale per avere visibilità su Google Maps!

7. Inserisci i contatti (telefono e sito web) e segui le indicazioni successive

8. L’ultima schermata è dove impostare i metodi di verifica della scheda: solo al termine di questa fase la tua azienda verrà pubblicata su Google Maps. 
L’opzione sempre attiva è l’invio di una cartolina all’indirizzo indicato, che di solito giunge a destinazione in 15 giorni. 
Si può anche ricevere il codice con chiamata telefonica o via mail, ma queste alternative non sempre sono disponibili.

9. Una volta ricevuto il codice di verifica, inseriscilo nel campo apposito

Ottimizzare il tuo profilo su Google Maps

Prima di tutto, assicurati di avere un profilo aziendale completo su Google Maps. Questo include informazioni come il nome del tuo business, l’indirizzo, il numero di telefono e l’orario di apertura. Inoltre, puoi aggiungere foto del tuo locale e dei tuoi prodotti o servizi. Un profilo dettagliato attira più l’attenzione dei potenziali clienti.

Usare parole chiave rilevanti: Per apparire su Google Maps, devi assicurarti che il tuo profilo sia ottimizzato per le parole chiave pertinenti al tuo settore. Ad esempio, se gestisci un ristorante italiano a Roma, assicurati di utilizzare parole chiave come “ristorante italiano a Roma” nel tuo profilo. Questo aiuterà Google a comprendere di cosa si tratta il tuo business.

Ottenere recensioni positive: Le recensioni sono cruciali per la visibilità su Google Maps. Incoraggia i tuoi clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive sul tuo profilo. Rispondi anche alle recensioni, sia positive che negative, in modo professionale. Questo dimostra l’impegno del tuo business verso la soddisfazione del cliente.

Ottimizzare il tuo sito web per la local SEO

Se hai un sito web, assicurati di creare una pagina dedicata alla tua posizione. Questa pagina dovrebbe contenere informazioni dettagliate sulla tua attività e sulla tua ubicazione, insieme a parole chiave locali. Ad esempio, se sei un negozio di abbigliamento a Milano, crea una pagina che si concentri su “Abbigliamento a Milano” e inserisci link al tuo profilo su Google Maps.

Utilizzare le microdati per il markup: Google utilizza i dati strutturati per comprendere meglio il contenuto del tuo sito web. Assicurati di utilizzare i microdati appropriati, come Schema.org, per contrassegnare informazioni come il tuo indirizzo e il numero di telefono. Questo aiuterà Google a presentare il tuo business in modo più efficace ai potenziali clienti.

Ottimizzare la velocità del sito web: La velocità del sito web è un fattore importante per il ranking su Google. Assicurati che il tuo sito sia veloce e reattivo, sia su desktop che su dispositivi mobili. Questo non solo migliora la tua posizione su Google Maps, ma migliora anche l’esperienza dell’utente.

Avere una forte presenza su Google Maps è fondamentale per il successo del tuo business locale. Seguendo questa guida completa e implementando le strategie descritte, puoi aumentare la visibilità del tuo business e attirare più clienti locali. Ricorda, l’ottimizzazione su Google Maps è un processo continuo, quindi sii costante nel monitorare e migliorare la tua presenza online. La prossima volta che qualcuno cerca un business come il tuo, assicurati che il tuo sia quello che si fa notare su Google Maps. Inizia oggi stesso!

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Studio Samo PRO
SEOZoom