Una pratica molto diffusa è la promozione dei propri contenuti sul web. Tuttavia, è molto difficile promuovere efficacemente i propri prodotti e ottenere il successo desiderato. Al fine di aumentare la visibilità e il posizionamento del sito web, ti spiegheremo cos’è l’Article Marketing Italiano e quali sono le principali strategie che puoi mettere in atto per raggiungere i tuoi obiettivi.
Cos'è l'article marketing?
Si tratta di una branca del content marketing che consente alle aziende di promuovere i loro contenuti e prodotti attraverso siti web e blog di settore. L’article marketing è una vera e propria tecnica di web marketing, originariamente nata negli Stati Uniti e poi arrivata in Italia, dove ha subito delle variazioni importanti. In generale una definizione di article marketing italiano è la seguente: un insieme di azioni di marketing che hanno come fine ultimo la promozione del proprio sito web, prodotto, servizio o attività, tramite la pubblicazione di articoli redazionali.
Consiste, quindi, nella redazione di articoli nuovi, brevi e originali, da inserire sui siti online. Si tratti di articoli informativi con un tema o un argomento riguardante un prodotto o un servizio che si intende far conoscere. Se ad esempio sei proprietario di un’azienda che vende complementi d’arredo, si tratterà di articoli su arredamento, recensione di prodotti, guide all’acquisto o consigli sulle ultime tendenze in materia di interior design. In questo modo, si raggiungerà lo status di esperto in una specifica materia, così che anche i visitatori del tuo sito web ti riconosceranno come tale.
L’article marketing si differenzia dal tradizionale comunicato stampa: quest’ultimo, infatti, è un testo ufficiale, che fornisce dei dati su una determinata notizia dando risalto a delle informazioni più ufficiali, utilizzando soprattutto materiale multimediale. Per questo tipo di pubblicazione, il giornalista non riceve compenso: l’accordo è basato sulla qualità molto elevata dei contenuti e sulla stretta relazione esistente tra l’azienda e la redazione. In sintesi, è uno strumento importante e utilizzato, ma ha essenzialmente un carattere informativo, che è prevalente rispetto a quello di tipo commerciale o pubblicitario.
Totalmente diverso invece è un articolo destinato all’article marketing italiano: è un contenuto che, nonostante l’elevata qualità dell’informazione che presenta, ha un taglio più promozionale. Si tratta di testi che non riportano una vera e propria notizia, ma che contengono utili materiali per i visitatori del sito web: infatti, vengono pubblicati spesso a pagamento dai siti web oppure su alcuni siti di article marketing italiano gratuitamente. Le tariffe di questi siti sono molto variabili e dipendono da diversi fattori, come ad esempio l’importanza o l’influenza del sito pubblicato.
Ulteriore caratteristica che si differenza dal comunicato stampa è la tecnica di scrittura. Andiamo a vedere nel dettaglio perché è preferibile scegliere delle tecniche di article marketing italiano e come puoi redigere i tuoi testi nel modo migliore per una buona promozione dei tuoi prodotti e servizi.
Perché fare article marketing?
Scrivere articoli per l’article marketing ti permetterà di promuovere con successo la tua azienda online. Consiste nel redigere articoli da inserire nel sito e poi segnalare in siti di article marketing specializzati, che permettono di inserire dei link all’interno del testo dell’articolo. Il fine ultimo è quello di creare delle backlinks in entrata in direzione del proprio sito, così da aumentarne il posizionamento sui motori di ricerca.
L’article marketing italiano è quindi utilizzato per generare un traffico mirato verso i proprio siti web: ciò permetterà di far arrivare i visitatori sul sito, creare fiducia, donargli un prodotto di qualità che possono utilizzare, in seguito, ricevere qualcosa in cambio dalle visite degli utenti.
Mettere in atto strategie di article marketing significa quindi riuscire ad ottenere maggiore conoscenza del proprio marchio tra il pubblico, così da vendere maggiormente servizi e prodotto distribuiti dall’azienda. In sintesi, attivare una campagna di article marketing permetterà di raggiungere i seguenti obiettivi.
- Aumentare la consapevolezza del marchio: i visitatori, grazie alla lettura dei contenuti pubblicati, riusciranno a stabilire una relazione di maggiore fiducia con l’azienda, tanto da convertirsi in seguito in consumatori o acquirenti.
- Aumentare il così detto page rank, che è un algoritmo di analisi che dà un peso in numeri ad ogni costituente di un insieme di documenti connessi per mezzo di links ipertestuali, allo scopo di valutare a livello quantitativo l’importanza relativa di ogni elemento all’interno dell’insieme stesso. in questo modo, Google valuterà positivamente il tuo sito web aziendale.
Più traffico al sito con l'article marketing
Le strategie di article marketing permettono di ottenere più traffico sul proprio sito. Nella redazione di un articolo è però importante seguire alcune indicazioni fondamentali.
- L’articolo deve essere scritto in modo chiaro e corretto, ovvero è necessario creare contenuti di valore per un’azienda di valore. A tal proposito, scegli fin dall’inizio l’argomento: ogni articolo deve avere un singolo tema. Esistono strumenti molto utili, come Google Trends oppure Google Suggets, che permettono di individuare argomenti adatti al proprio sito tra i più gettonati.
- L’articolo deve avere una lunghezza adeguata: non esiste una regola universale, ma è importante scrivere ciò che è necessario, senza inserire dei paragrafi inutili o ridondanti. Fondamentale è anche l’uso delle keywords, ovvero le parole chiave, che vanno inserite nel testo in maniera scorrevole e non forzatamente.
- Importante è anche scegliere un titolo adeguato: il titolo che sceglierai conterrà le parole chiave e queste aiuteranno il posizionamento organico del sito (SEO) sui motori di ricerca. Ti consigliamo di scegliere un titolo chiaro e conciso, tra le sei e le 7 parole, con le parole chiave che si vuole posizionare.
- Il contenuto deve essere strutturato preferibilmente in tre parti, ovvero introduzione, contenuto e conclusione. In particolare, suddividi il contenuto in paragrafi non troppo lunghi e fluidi da leggere, con degli approfondimenti (come links o immagini).

Come Scrivere un Copy Che Vende
Ottieni l'accesso GRATUITO
al primo video del nostro nuovo corso:
Come Scrivere un Copy Che Vende.
- Come convincere i leads a darti dei soldi semplicemente scrivendo dei testi
- Come puoi lanciare e vendere le tue offerte ad un ritmo molto più veloce
- Il metodo per scrivere facilmente pagine di vendita complete e newsletter per vendere le tue offerte
Fare Seo con l'article marketing
Come detto in precedenza, è molto importante non solo scrivere contenuti di qualità e con contenuti adatti al proprio sito online. Infatti, saper fare article marketing e, quindi, aumentare il numero di link che puntano al sito dell’azienda, significa anche pianificare e portare avanti un’ottima campagna SEO. Infatti, uno dei fattori SEO che influenza maggiormente Google per il posizionamento è proprio il numero dei backlinks in entrata Ecco alcune utili informazioni e consigli per scrivere articoli in ottica SEO:
- Gli articoli devono essere almeno di 350 parole, in modo da poter essere letti da Google e da tutti i motori di ricerca;
- Il linguaggio da utilizzare nella stesura degli articoli deve essere semplice e diretto, ma soprattutto chiaro;
- Individua la parola chiave principale, chiamata anche focus keyword, con cui potrai posizionarti su Google;
- Scegli anche un numero ristretto di parole chiave che utilizzerei in tutto l’elaborato;
- Assicurati che il link ottenuto dal sito di article marketing sia dofollow, in quanto questo è una tipologia di link più utile ai fini SEO, poiché è in grado di trasferire valore e agli occhi di Google conta come un feedback di qualità verso il sito linkato;
- Realizza sempre dei contenuti interessanti, che non abbiano solo il fine palese della visibilità, che risultino utili e coerenti con il sito;
- Valuta con attenzione i portali di article marketing italiano esistenti, al fine di ottenere solo link di qualità; per essere di qualità, i backlinks dovrebbero derivare da siti coerenti con i contenuti del tuo sito web e caratterizzati da una buona autorevolezza (sono importanti fattori come ad esempio l’anzianità del dominio e la pubblicazione costante di post di alta qualità).
- Infine, scrivi solo su ciò che conosci: ognuno di noi è esperto in qualcosa ed è rischioso scrivere di argomenti che non si conoscono, creando dei contenuti inappropriati o inutili. Ad esempio, articoli con un fine esclusivamente pubblicitario non vengono solitamente apprezzati e sono scarsamente ripubblicati dagli utenti.
I vantaggi dell'article marketing
L’article marketing italiano presenta sicuramente molti vantaggi, grazie alla messa in atto di strategie di web marketing specifiche e ottimali per la tua azienda online. In particolare, grazie alla creazione e diffusione dei contenuti, otterrai i seguenti vantaggi.
In primo luogo, l’article marketing ti consentirà di aumentare il traffico qualificato sul tuo sito web. In secondo luogo, otterrai un netto miglioramento della link popularity del sito e un
migliore posizionamento sulla SERP di Google.
Un altro vantaggio importante è relativo ai costi: l’article marketing italiano è una tipologia di marketing non troppo costosa, risultando quindi in un valido aiuto per posizionare il sito e migliorare l’amplificazione di un prodotto o di uno specifico servizio offerto dalla tua azienda.
Infatti, gli articoli resteranno indicizzati e posizionati finché i siti web sui quali sono stati pubblicati risulteranno attivi. È importante sottolineare che i vantaggi che otterrai grazie alla campagna SEO con le strategie di article marketing saranno utili per tutto il tuo sito aziendale.