Ti sei mai chiesto perché il sito web della tua azienda non riesce a generare i contatti e gli acquisti che desideri? È un dilemma comune, passare ore e ore a cercare di capire quali siano le vere chiavi di un sito web aziendale di successo può essere frustrante. Ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a risolvere questo enigma.
Un sito web aziendale non è semplicemente una vetrina virtuale, è molto di più. Rappresenta il primo incontro tra il potenziale cliente e la tua azienda, ecco perché è cruciale sviluppare il tuo sito web con attenzione maniacale ai dettagli, partendo da una strategia solida come base.
Ma quali sono le caratteristiche fondamentali che rendono un sito web aziendale veramente efficace? Ecco cosa devi sapere per massimizzare le tue possibilità di successo online.
1. Obiettivi e metodo definiti per le attività di web marketing
Prima di metterti al lavoro nella realizzazione del tuo sito web professionale fermati a considerare quali sono gli obiettivi della tua azienda. Vuoi dare informazioni sul tuo servizio o vendere un prodotto online? Gli obiettivi specifici possono essere diversi, ma se sei un piccolo medio imprenditore che vuole aumentare i suoi profitti ce n’è uno che spicca su tutti gli altri: attirare nuovi contatti da convertire in clienti.
Per fare questo è importante avere un metodo, ovvero partire da una strategia. È controproducente realizzare un sito web, magari bello estetisticamente, se non sai qual è la tua direzione e non hai definito bene quali attività di marketing avviare per renderlo davvero efficace, capace di portare visite, contatti e clienti.
Parti perciò con un processo di analisi (della tua azienda, dei tuoi competitor, del mercato di riferimento) per poi delineare la strategia. Se non sai bene come muoverti, puoi affidarti a consulenti esperti, che ti aiuteranno a definire la migliore strategia per il tuo sito.
2. Conoscenza del target prima di creare il sito web aziendale
Come per una presentazione, anche per un sito di successo conoscere il proprio target di riferimento è fondamentale: cerca di capire bene chi sono le buyer personas, ovvero il tuo “cliente-tipo”. Lo puoi fare analizzando i tuoi attuali (o passati) clienti; anche gli strumenti di web marketing, come Google Analytics o gli Insights dei social network, ti permettono di raccogliere dati sugli utenti che ti trovano o ti seguono.
Conoscere il tuo target ti aiuta a:
- Delineare la struttura del tuo sito, dalla homepage alle pagine dei prodotti e servizi. Questo perché ti aiuta a capire come dividere e definire i contenuti.
- Avviare le operazioni di web marketing successive alla realizzazione del sito web, tra cui l’invio di newsletter mirate o la stesura di articoli.
Per raggiungere i tuoi utenti target è fondamentale che lo sviluppo del sito web sia mirato al posizionamento sui motori di ricerca, prima di tutto su Google. Attraverso la giusta scelta di parole chiave specifiche e localizzate puoi posizionare il tuo sito nelle prime pagine dei motori di ricerca, facendoti trovare e conoscere dagli utenti.
3. Sito accattivante nel layout e nella grafica
Un sito web che cattura immediatamente l’attenzione con un layout e una grafica accattivante è una risorsa preziosa. La prima impressione conta e può fare la differenza tra un visitatore che rimane e un visitatore che se ne va. Ecco perché è cruciale concentrarsi su alcune caratteristiche chiave per garantire il successo del tuo sito.
1. Grafica e Layout Coinvolgenti: La chiarezza visiva è fondamentale. Un sito con un design pulito e attraente evita che gli utenti si sentano confusi o sopraffatti. La grafica dovrebbe essere in linea con il tuo brand e i colori dovrebbero essere armoniosi, creando un’esperienza visiva gradevole.
2. Design Intuitivo: Un buon design non è solo estetica, ma anche funzionalità. Il tuo sito dovrebbe essere progettato con un’interfaccia intuitiva, in modo che gli utenti possano facilmente navigare tra le pagine. La disposizione degli elementi e la gerarchia visiva dovrebbero guidare gli utenti attraverso il tuo sito in modo naturale.
Per raggiungere questi obiettivi, è importante riconoscere che la creazione di un layout e una grafica efficaci per un sito web può essere un compito impegnativo. È qui che entrano in gioco gli esperti del web design e della creazione di siti web. Affidarsi a professionisti del settore ti permette di beneficiare di competenze specializzate per assicurarti un sito web di alta qualità.
I nostri esperti del web design e della creazione di siti web sono pronti ad aiutarti a creare un sito che non solo rispecchia la tua identità aziendale ma anche cattura l’attenzione degli utenti fin dal primo istante. Investire nella progettazione e nell’aspetto del tuo sito web è un passo fondamentale per garantire che i visitatori rimangano, esplorino il tuo contenuto e diventino clienti fedeli.
Ricorda, il tuo sito web è spesso la prima interazione che i potenziali clienti hanno con la tua azienda online. Assicurati che questa prima impressione sia memorabile e positiva. Contattaci oggi per scoprire come possiamo trasformare il tuo sito web in una vetrina di successo per il tuo business.
4. Contenuti per pagine web persuasivi e ottimizzati
Oltre alla grafica e al layout, tra le caratteristiche di un sito web efficace e di successo ci sono testi, chiari, facilmente comprensibili, diretti e persuasivi.
Come renderli tali?
- Descrivi i tuoi vantaggi giocando su emozioni e sensazioni, non limitarti ad elencare i servizi che proponi. Ad esempio: se possiedi un hotel, fai capire agli utenti che, soggiornando da te e usufruendo dei tuoi servizi (camere comode, convenzioni con attività del luogo, e altro ancora) vivranno una vacanza indimenticabile.
- Punta sullo storytelling: come ribadito durante il Presentation Hero 2019, è fondamentale per una buona presentazione, ma anche un buon sito web. Lo storytelling è la capacità di coinvolgere gli utenti facendoli sentire parte della tua storia. Anzi, della loro: i tuoi contenuti devono parlare ai clienti, sottolineando i vantaggi che loro ottengono con i tuoi servizi.
Grafica e testi persuasivi devono come prima cosa rivolgersi agli utenti, ma non dimenticarti dei motori di ricerca. Redigere testi ottimizzati per i motori di ricerca ti permette infatti di scalare il posizionamento e raggiungere le prime pagine, rendendoti più visibile agli utenti.
5. Strategie di richiamo (call to action) per siti che convertono
Un sito di successo possiede in ogni pagina una call to action. Infondo il tuo obiettivo è quello di convertire gli utenti in contatti e poi clienti, giusto?
Innanzitutto: cos’è una call to action? È una strategia di richiamo, un invito all’azione; in parole più chiare, una tecnica per spingere gli utenti che hanno visitato il tuo sito a fare attivamente qualcosa. Cosa? Le call to action sono diverse (in base alla tua strategia): puoi invitare gli utenti a iscriversi a una newsletter, a richiedere un preventivo, a prenotare un sopralluogo o un incontro di persona.
Con queste strategie di richiamo l’utente non è più solo un visitatore, ma diventa un contatto. Di conseguenza la call to action per un sito web è una delle caratteristiche più importanti. Ci sono molti modi per invitare un utente ad agire, ad esempio sottolineando l’urgenza (di una prenotazione) e l’esclusività (di una promozione, di un evento).
Prestando attenzione a queste cinque caratteristiche potrai agire nello sviluppo di un sito web professionale (e svolgere le tue attività di web marketing) con consapevolezza dei tuoi obiettivi; potrai migliorare il tuo posizionamento, ma soprattutto raggiungere i tuoi clienti, attirarli e invogliarli a contattarti.